Il commercio globale riflette il cambiamento di rotta rispetto al vecchio paradigma

Le sanzioni occidentali, che fanno seguito ai disagi globali causati dal covid, stanno contribuendo a spostare l’asse dei flussi commerciali a livello internazionale e a plasmare il nuovo ordine economico emergente. Riallineamento in corso in Eurasia. A ottobre, le esportazioni dall’Asia verso l’America erano diminuite dell’11% rispetto ad un anno prima. Per quanto riguarda il settore manifatturiero, a novembre gli […]

Continua a leggere

In Arabia Saudita, Xi lancia (anche) il “Petro-yuan”

La storica visita di tre giorni del presidente cinese Xi in Arabia Saudita, dal 13 al 16 dicembre, è stata caratterizzata da tre vertici: uno con la leadership saudita, uno con i paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo (CCG) e il primo vertice Cina-Arabi della storia. Si è aperto un capitolo completamente nuovo, che vede una crescente cooperazione nei […]

Continua a leggere

Bruxelles progetta la confisca dei fondi russi

La Commissione Europea sembra intenzionata a perseguire un’escalation della guerra Russia-NATO con altri mezzi. Il 30 novembre, il Presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen ha annunciato che l’Unione Europea si sta preparando a confiscare i fondi della Russia, congelati dai paesi membri, per finanziare la “ricostruzione” dell’Ucraina. “Abbiamo i mezzi per farla pagare alla Russia”, ha sbottato. Non […]

Continua a leggere

Wall Street e Londra guardano alle criptovalute per progetti a lungo termine

  La realtà è spesso più surreale della fiction. Il 30 novembre, il bancarottiere di FTX, Sam Bankman-Fried, ha partecipato all’annuale Dealbook Summit del New York Times, un’importante manifestazione di “analisi finanziaria”, insieme a Volodymyr Zelensky, Mark Zuckerberg, il Segretario del Tesoro Janet Yellen e il CEO di BlackRock Larry Fink. La composizione del panel è di per sé strana, […]

Continua a leggere

Germania e Francia valutano la ripresa del dialogo con la Russia

La dura realtà dell’Ucraina che sta perdendo la guerra e del, di fatto, inesistente arsenale occidentale, ha spinto, soprattutto ambienti militari in Europa e negli USA, a premere sulla politica perché si giunga ad un cambiamento di rotta prima di una sconfitta catastrofica. Ciò si riflette anche in nuovi accenti provenienti da Berlino e Parigi. Il Cancelliere tedesco Olaf Scholz […]

Continua a leggere

Un enorme cartello della cocaina sbaragliato in Europa

A conclusione di un’indagine durata due anni e soprannominata “Desert Light”, l’Agenzia per la cooperazione tra le forze dell’ordine dell’UE (Europol) ha arrestato, almeno in parte, uno dei “super cartelli” che inondano l’Europa di cocaina. Tra l’8 e il 19 novembre le autorità competenti di Spagna, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Emirati e Stati Uniti hanno eseguito retate coordinate. Una svolta […]

Continua a leggere

Dietro la spinta per la Marijuana libera in Europa, Peter Thiel e la Silicon Valley

Cofondatore di Paypal e primo investitore di Facebook, il miliardario libertario statunitense Peter Thiel è noto soprattutto per aver creato, con i fondi della CIA, l’azienda di AI Palantir. Meno noto è il suo investimento, insieme ad una cerchia di trader che lavorano per la Silicon Valley Bank (SVB), nel settore della cannabis. In un articolo intitolato “Come Peter Thiel […]

Continua a leggere

Una Kiev disperata vieta la libertà religiosa e chiede la pulizia etnica

Mentre la Russia continua a demolire le infrastrutture vitali dell’Ucraina, il governo, presumibilmente su ordine dell’Occidente, continua a rifiutarsi di negoziare e insiste che combatterà fino all’ultimo uomo. I paesi membri della NATO, da parte loro, continuano a sbandierare che resteranno “al fianco degli ucraini” e li condurranno “alla vittoria”. Ma le scorte di armi si stanno esaurendo più velocemente […]

Continua a leggere

Biden annuncia il secondo vertice dell’ipocrisia… pardon, Democrazia

Il 9 e 10 dicembre 2021, mentre il presidente russo Putin chiedeva una risposta ai leader della NATO su quelle che il collega francese Macron oggi ammette essere legittime preoccupazioni per la sicurezza, i governi transatlantici ignoravano il leader russo, riunendosi invece per quello che hanno ostentatamente chiamato “Vertice per la democrazia”. Il vertice online è stato usato per dividere […]

Continua a leggere
1 82 83 84 85 86 134