Francia: un governo dalla vita molto breve

All’inizio di dicembre, dopo soli tre mesi di mandato, il governo francese del Primo Ministro Michel Barnier è crollato, per essere sostituito poche settimane dopo da un nuovo governo che potrebbe avere una durata altrettanto breve. Il nuovo primo ministro Francois Bayrou, un centrista duttile, è presente da decenni nella politica francese e i membri di spicco del suo governo […]

Continua a leggere

La Germania rimane intrappolata nell’ideologia “verde

Mentre la Germania si prepara alle elezioni anticipate del 23 febbraio, una cosa è chiara: nessuno dei principali partiti politici ha un programma che possa fornire una soluzione ai problemi economici e politici del Paese. Finché non si affronterà il problema principale, l’ideologia verde, le promesse della campagna elettorale rimarranno parole vuote. Il problema dell’immigrazione non può essere risolto senza […]

Continua a leggere

La soluzione al problema del debito statunitense che non piace alla City di Londra e a Wall Street

Sebbene la crescita abnorme del debito pubblico statunitense sia un problema reale, non tutti coloro che esprimono preoccupazione al riguardo sono in buona fede. Gli interessi di Wall Street e della City di Londra minacciano ora di destabilizzare Donald Trump se non taglierà immediatamente la spesa pubblica. Dal punto di vista della realtà, un debito nazionale è fonte di preoccupazione […]

Continua a leggere

Geraci: l’Occidente concepisce le relazioni internazionali come una partita di tennis

I Paesi occidentali concepiscono le relazioni internazionali come una partita di tennis, in cui ci sono sempre un vincitore e un perdente. Il Sud globale ha invece un approccio che si può paragonare al tango: entrambi i partner vogliono che l’altro balli bene, ha affermato Michele Geraci, ex sottosegretario di Stato al Ministero dello Sviluppo Economico e docente alla New […]

Continua a leggere

A Natale cessino le armi e trionfi la pace

Nelle ultime settimane in cui è ancora al potere, la squadra che guida l’amministrazione Biden sta facendo gli straordinari per fomentare conflitti e rivoluzioni colorate in tutto il mondo, nel futile tentativo di mantenere il controllo su un mondo illusoriamente unipolare e sul suo sistema finanziario in bancarotta. Proprio la scorsa settimana, la Casa Bianca ha annunciato un nuovo memorandum […]

Continua a leggere

Donald Trump: L’uso di ATACMS contro la Russia è “molto sciocco”.

Donald Trump ha definito “un grosso errore” la decisione dell’amministrazione Biden di permettere all’Ucraina di colpire obiettivi in territorio Russo con missili ATACM forniti dagli Stati Uniti, le cui funzioni di puntamento e di supporto rimangono nelle mani di personale militare statunitense e della NATO. Lo ha detto in un’intervista rilasciata alla rivista Time il 12 dicembre, quando questa ha […]

Continua a leggere

Richard Black e Vanessa Beeley parlano di Siria

La LaRouche Organization (TLO) ha appena pubblicato un’intervista al Col. Richard H. Black, ex capo della divisione penale dell’esercito al Pentagono ed ex senatore dello Stato della Virginia, insieme alla giornalista investigativa britannica Vanessa Beeley, da tempo residente in Siria e costretta recentemente a fuggire dal Paese. L’intervista, condotta il 16 dicembre da Diane Sare, presidente della TLO, è durata […]

Continua a leggere

Attenzione alla mano britannica nella crisi siriana

È importante riconoscere che il principale facilitatore nella trasformazione di Hayat Tahrir al-Sham (HTS) in Siria, da gruppo terroristico legato ad al-Qaeda a movimento apparentemente politico, è stato il veterano del Ministero degli Esteri britannico Jonathan Powell, che nel 2017 incontrò i leader dell’HTS, tra cui Abu Muhammad al-Jawlani (al-Jolani). Jonathan Powell è il fratello minore di Charles Powell, segretario […]

Continua a leggere

Energia: il fanatismo verde minaccia di far crollare la rete elettrica dell’UE

Le ultime settimane d’autunno hanno portato la rete energetica europea vicino al collasso, a causa del “buco nero” creato in Germania dalle cosiddette energie rinnovabili. Come qualsiasi scolaretto avrebbe potuto prevedere, la prolungata assenza di vento ha creato quella che i tedeschi chiamano “Dunkelflaute” (una “bonaccia buia”), generando un deficit nella fornitura di elettricità che si è potuto compensare solo […]

Continua a leggere

Come previsto, Olaf Scholz perde il voto di fiducia aprendo la strada ad elezioni anticipate

Come previsto, il Cancelliere Olaf Scholz non ha ottenuto la maggioranza nel voto di fiducia del 16 dicembre. 394 deputati hanno votato contro, 207 a favore e 116 si sono astenuti. Il risultato del voto era largamente previsto dopo che i Verdi, d’accordo con la SPD, una settimana fa avevano deciso di astenersi. Questo per assicurarsi che Scholz perdesse, spianando […]

Continua a leggere
1 4 5 6 7 8 128