L’asse Regno Unito-UE non ha imparato la lezione di Suez

Come ha osservato l’inviato de La Stampa Domenico Quirico in un’intervista televisiva, i resoconti dei media sugli incontri organizzati da Macron e Starmer, senza gli Stati Uniti, “sembrano i cinegiornali del 1956”, quando Regno Unito e Francia stavano preparando il fiasco di Suez. In effetti, l’agitarsi e le dichiarazioni roboanti, e addirittura la propaganda usata da Gran Bretagna e Francia […]

Continua a leggere

L’Africa ha bisogno di usare i combustibili fossili, dice il segretario all’Energia statunitense

Il Segretario all’Energia Chris Wright ha annunciato un’importante inversione di rotta della politica energetica statunitense nei confronti dell’Africa in occasione del 10° Powering Africa Summit, tenutosi a Washington il 6 e 7 marzo. “Questo governo [Trump] non ha alcun desiderio di dirvi che cosa dovreste fare del vostro sistema energetico”, ha detto Wright ai rappresentanti di alto livello di 19 […]

Continua a leggere

L’offensiva di pace di Trump provoca la patetica risposta dell’Europa

Nell’ampia copertura mediatica della resa dei conti di venerdì alla Casa Bianca scorso tra il presidente Donald Trump e l’usurpatore presidenziale ucraino Volodymyr Zelensky, c’è una notevole omissione, che oscura l’intento del messaggio di Trump. “Stai giocando con la terza guerra mondiale!”, ha infatti esclamato Trump, in un commento tagliente per lo più ignorato nei servizi giornalistici. L’intento di Zelensky […]

Continua a leggere

Zelensky aveva promesso risorse ucraine a Londra

I media e i politici occidentali hanno espresso indignazione per la proposta di Donald Trump di cedere agli Stati Uniti le risorse minerarie dell’Ucraina, in particolare i cosiddetti “metalli delle terre rare”. Tuttavia, non è stato Trump ad avanzare per primo questa richiesta: la Gran Bretagna lo aveva fatto per prima, firmando anche un trattato con Kiev. Nel gennaio di […]

Continua a leggere

Il governo britannico rischia molto sul caso Apple

In un palese attacco alla privacy personale da parte di un Paese che pretende di essere un modello per il resto del mondo, il Regno Unito ha ordinato ad Apple di consentire l’accesso ai dati dei suoi servizi di cloud storage attraverso una backdoor. L’ordine, che secondo quanto riferito è stato emesso in segreto a gennaio, richiede che l’intelligence britannica […]

Continua a leggere

“I BRICS sono il nuovo nome dello sviluppo”

Così il consigliere speciale del presidente brasiliano Lula da Silva per la politica estera, Celso Amorim, ha descritto i BRICS in un’intervista esclusiva rilasciata al sito Brics Brasil il 24 febbraio, un giorno prima del primo grande incontro di pianificazione organizzato dal governo brasiliano dopo aver assunto la presidenza del gruppo il 1° gennaio. Celso Amorim sa bene come e […]

Continua a leggere
1 3 4 5 6 7 134