La “Trumponomics”: tra dazi e deregolamentazione

Il mondo ha imparato a distinguere tra le dichiarazioni provocatorie di Donald Trump e le sue politiche reali. Uno di questi casi riguarda i dazi, una questione che ha portato molti a ipotizzare lo scatenarsi di una guerra commerciale, con conseguenze imprevedibili per l’economia globale. Finora ciò non si è concretizzato, e invece l’amministrazione statunitense sta stringendo accordi con i […]

Continua a leggere

L’offerta di cooperazione di Vladimir Putin a Trump

Da Mosca giunge un’offerta di cooperazione economica che sgonfia la narrazione sulle “terre rare” ucraine e mette lo sviluppo in primo piano nei negoziati di pace. In una lunga intervista rilasciata al giornalista Pavel Zarubin il 24 febbraio, Vladimir Putin ha offerto agli Stati Uniti l’accesso alle risorse russe di terre rare, molto più vaste di quelle che si presume […]

Continua a leggere

L’Ucraina possiede davvero le terre rare su cui Trump ha messo gli occhi?

L’amministrazione Trump ha proposto un accordo che chiede all’Ucraina di cedere metà delle entrate derivanti dalle risorse naturali, come minerali, gas e petrolio, nonché i guadagni derivanti da porti e infrastrutture, come rimborso per gli aiuti e le sovvenzioni già forniti e in cambio di un potenziale sostegno economico nella ricostruzione. Tuttavia, l’accordo non include garanzie di sicurezza per l’Ucraina, […]

Continua a leggere

Il piano dell’Egitto per ricostruire Gaza in tre anni potrebbe coincidere con il piano Oasi

La proposta deliberatamente provocatoria di svuotare la Striscia di Gaza dei palestinesi per trasformarla in una “bella Riviera” controllata direttamente dagli Stati Uniti ha suscitato rabbia e indignazione in tutta la regione, ad eccezione di Israele. Sia l’Egitto sia la Giordania hanno respinto a priori la richiesta di Trump di deportare la popolazione palestinese nei loro Paesi, mentre il governo […]

Continua a leggere

Trump parla con Putin, l’EU con sé stessa

La telefonata del 12 febbraio tra Donald Trump e Vladimir Putin ha avuto un seguito che dimostra come l’intento dei due leader sia quello di forgiare una partnership che vada oltre la fine della guerra in Ucraina. Trump ha descritto il colloquio in un post su Truth Social come “una telefonata lunga e altamente produttiva con il presidente Vladimir Putin… […]

Continua a leggere

Come un’Europa libera potrebbe trarre vantaggio dai cambiamenti tettonici in corso

Sebbene l’annuale Conferenza sulla sicurezza di Monaco pretenda ancora di essere un luogo di scambio di opinioni tra i responsabili delle politiche di sicurezza di tutto il mondo, nel corso degli anni essa si è trasformata in una palese manifestazione di pubbliche relazioni per la NATO e per gli interessi del complesso militare-industriale occidentale. La mancanza di confronto ha portato […]

Continua a leggere

Naledi Pandor sostiene il “Piano Oasi” dello Schiller Institute per il Medio Oriente

“Penso che il Piano Oasi presenti una serie di proposte molto utili che potrebbero essere prese in considerazione dai gruppi in conflitto, come base per ulteriori discussioni”, ha dichiarato Naledi Pandor, ex ministro delle Relazioni internazionali e della Cooperazione del Sudafrica (2019-2024), ospite dell’incontro online della Coalizione Internazionale per la Pace del 14 febbraio, dedicato a “Porre fine al ciclo […]

Continua a leggere

Tulsi Gabbard incaricata di ripulire i servizi segreti

Il 12 febbraio, la nomina di Tulsi Gabbard a Direttrice della National Intelligence (DNI) è stata confermata in Senato con 52 voti contro 48, con il solo dissenso di Mitch McConnell tra le file dei repubblicani. Come abbiamo riferito, la direttrice sarà incaricata di fornire al Presidente un briefing giornaliero di intelligence per informarlo su ciò che sta effettivamente accadendo […]

Continua a leggere
1 2 3 4 5 6 131