Economia di guerra, ultimo stadio del salvataggio finanziario

Il piano della Commissione UE “RearmEurope” e il piano di riarmo tedesco sono ufficialmente motivati da due presunte emergenze: la minaccia militare russa e l’intenzione di Trump di lasciare l’Europa senza l’ombrello nucleare americano. La prima è inesistente, e la seconda è un pretesto. In realtà, l’attuale spinta verso l’economia di guerra è l’ultimo stadio del salvataggio permanente del sistema […]

Continua a leggere

Jacques Cheminade sulla condanna di Marine Le Pen

Con un verdetto molto atteso, il 31 marzo un tribunale di Parigi ha stabilito che Marine LePen, la leader del Rassemblement Nationale (RN) francese, è colpevole di appropriazione indebita di fondi pubblici e le ha vietato di candidarsi a cariche pubbliche per un periodo di cinque anni, con effetto immediato. La LePen ha immediatamente annunciato che avrebbe presentato ricorso contro […]

Continua a leggere

La protesta popolare potrebbe fermare il processo di militarizzazione in Germania

Intrappolata nella zona grigia politica, tra un governo uscente e uno nuovo ancora da formare, la Germania ha intrapreso una marcia avventuristica verso lo scontro con Mosca, che può avere solo conseguenze catastrofiche. Seppellendo l’era della distensione, il previsto nuovo Cancelliere Friedrich Merz (CDU) e il probabile nuovo Ministro della Difesa Boris Pistorius (SPD), così come l’Ispettore Generale delle Forze […]

Continua a leggere

Un’altra svolta tecnologica per la Cina: un reattore a fusione-fissione entro il 2030

La Cina è pronta a costruire la prima centrale ibrida a fusione-fissione al mondo, con l’obiettivo di generare 100 MW di elettricità e collegarla alla rete entro la fine del decennio. L’impianto sarà costruito sull’Isola della Scienza di Yaohu, nella zona high-tech di Nanchang, nella provincia di Jiangxi, nella Cina centrale. Si tratta di una joint venture tra la China […]

Continua a leggere

Per Vladimir Putin, i BRICS rappresentano il futuro

In una serie di recenti interventi, Vladimir Putin ha posto il gruppo dei BRICS al centro della discussione sul futuro nuovo ordine di sicurezza globale. Lo ha fatto, come abbiamo riferito, il 13 marzo, in occasione della prima risposta alla proposta di cessate il fuoco da parte di Donald Trump per l’Ucraina, in cui ha ringraziato non solo il Presidente […]

Continua a leggere

Una missione congiunta Stati Uniti-Russia su Marte è stata messa in discussione

Se si riuscirà a normalizzare completamente le relazioni tra Stati Uniti e Russia, un settore che trarrebbe grande beneficio dalla cooperazione è quello della ricerca e dei viaggi nello spazio. Qui le possibilità sono praticamente illimitate e vanno dal breve termine, come la difesa dell’intero pianeta da minacce naturali come gli asteroidi, alla colonizzazione a lungo termine di Marte e […]

Continua a leggere

BlackRock e Goldman Sachs hanno architettato il “bazooka” tedesco?

Secondo il Financial Times dell’8 marzo, cinque giorni dopo le elezioni nazionali in Germania, il vincitore, il democristiano Friedrich Merz, ha pranzato con il ministro delle Finanze in carica, il socialdemocratico Jörg Kukies. “All’ora di pranzo di venerdì scorso [28 febbraio], il futuro cancelliere tedesco ha ricevuto dal ministro delle Finanze Jörg Kukies un briefing poco rassicurante sullo stato dell’economia”, […]

Continua a leggere

Netanyahu sta diventando una zavorra per Trump

Ricorrendo a misure disperate per rimanere in carica, il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu minaccia di scatenare una guerra civile in Israele e una guerra più ampia nella regione, cercando di coinvolgervi l’Iran. Mentre le folle si riversano nelle strade in segno di protesta, i commentatori cercano di interpretarne il sentimento, esaminandone le cause: – Nell’ultima settimana Netanyahu ha rotto […]

Continua a leggere
1 2 3 4 5 134