Una palese censura si abbatte sul mondo transatlantico

I leader europei e americani amano lodare la democrazia, la libertà di parola e i “valori occidentali”. Ma in tempi di guerra contro quasi tutto il resto del mondo, si torna alle vecchie ed affidabili misure da Stato di polizia, come dimostrano i seguenti esempi: La Francia arresta il fondatore dell’applicazione Telegram. Il 24 agosto le autorità francesi hanno arrestato […]

Continua a leggere

L’occidente continua a scherzare col fuoco

Giorno dopo giorno, il mondo si sta avvicinando a una guerra totale e diretta tra la NATO e la Russia. Uno dopo l’altro, i Paesi occidentali hanno oltrepassato i limiti che essi stessi avevano fissato, apparentemente ritenendo che, poiché Mosca non ha ancora risposto con la massima forza, possano spingersi oltre. L’ultima mossa è l’incursione delle forze ucraine, probabilmente accompagnate, […]

Continua a leggere

La vera America non è alle convention elettorali

Nel frattempo, sull’altra sponda dell’Atlantico, lo scontro tra le élite neocon e la “vera America” si fa più intenso. Mentre prepariamo questa edizione, alla Convention del Partito Democratico di Chicago è in corso il tipico spettacolo da circo: molti applausi selvaggi e discorsi di incoraggiamento, ma nulla di sostanziale viene discusso, anche se all’esterno si svolge la protesta dei movimenti […]

Continua a leggere

Scott Ritter denuncia il pericoloso tentativo di mettere a tacere la libertà di parola e di stampa

Il 7 agosto, l’FBI ed altri agenti federali hanno fatto irruzione nell’abitazione di Scott Ritter, ex marine, ex ispettore dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica, membro del Veteran Intelligence Professionals for Sanity (VIPS) e uno dei più espliciti avversari della politica statunitense di guerra permanente e di cambi di regime. Ritter è stato spesso ospite dello Schiller Institute e dell’International Peace […]

Continua a leggere

Il Carry Trade Dollaro-Yen e perché la Banca del Giappone ha fatto marcia indietro

Come abbiamo riferito nell’ultimo numero (SAS 32-33), un aumento minimo dei tassi di interesse da parte della Banca del Giappone, dallo 0% allo 0,25%, è stato il fattore scatenante del crollo dei mercati azionari a livello mondiale all’inizio di agosto. Il fatto che una variazione così minuscola nel costo del denaro emesso da una banca centrale del G7 possa scatenare […]

Continua a leggere

La previsione di LaRouche a lungo termine che ha anticipato gli eventi attuali

La scorsa settimana ricorreva il 53° anniversario del fatidico discorso politico televisivo pronunciato il 15 agosto 1971 dal Presidente Richard Nixon, che annunciò la fine del sistema finanziario internazionale a cambi fissi e l’inizio dell’era della distruzione speculativa dell’economia mondiale. Vale la pena di concentrare nuovamente l’attenzione sulle implicazioni di quella decisione di mezzo secolo fa, per le crisi militari, […]

Continua a leggere

Berlino provoca la Russia e svia le indagini su Nord Stream

Nella fretta di rendere la Germania “pronta alla guerra”, missione proclamata dal Ministro della Difesa Pistorius, le élite del Paese hanno evidentemente dimenticato la lezione della Seconda Guerra Mondiale e della sconfitta della Wehrmacht da parte delle armate sovietiche. Così, stanno provocando la superpotenza nucleare russa, condannando di fatto la Germania al suicidio nazionale, poiché in caso di guerra sarebbe […]

Continua a leggere

I bambini di Gaza ora rischiano la poliomielite

Secondo una lettera pubblicata sull’autorevole rivista medica britannica The Lancet il 5 luglio, un nuovo studio ha rilevato che ben 186.000 palestinesi sono morti dal 7 ottobre 2023. Questa cifra è stata ottenuta applicando una stima prudente di quattro morti indirette per ogni morte direttamente dovuta ai bombardamenti e ai combattimenti israeliani. La diffusione di epidemie e malattie, in un […]

Continua a leggere

La minaccia di guerra alimenta il crollo finanziario e viceversa

La doppia crisi che il mondo sta affrontando si è drammaticamente aggravata nell’ultima settimana: da un lato, il pericolo di un’escalation verso una guerra mondiale, il cui potenziale teatro è ora situato nell’Asia sud-occidentale e, dall’altro, un collasso incontrollato del sistema monetario mondiale che porterebbe a un caos economico diffuso (cfr. sotto). Queste due dinamiche, il crollo economico e la […]

Continua a leggere
1 20 21 22 23 24 132