Elezioni in Sassonia e Turingia: un voto contro la guerra

Per settimane, prima delle elezioni tenutesi il 1° settembre nei due Stati orientali della Sassonia e della Turingia, voci disperate dell’establishment e dei media hanno cercato di convincere gli elettori a non votare per l’AfD (Alternativa per la Germania) o il BSW (Alleanza Sahra Wagenknecht), che la questione non era la guerra o la pace. E proprio questi due partiti […]

Continua a leggere

Appello ai tedeschi: Rendere obsoleta la guerra come mezzo di risoluzione dei conflitti

Il primo settembre si sono tenute le tradizionali manifestazioni per la pace in Germania e fino al 3 ottobre, giorno dell’unità nazionale, sono previsti altri raduni. Quest’anno assumono un’importanza particolare, poiché il pericolo di una guerra della NATO con la Russia incombe sempre di più. Alle manifestazioni circola un volantino con l’appello di Helga Zepp-LaRouche per una profonda mobilitazione popolare. […]

Continua a leggere

L’Africa si trasferisce per tre giorni a Pechino

Il nono vertice del Forum sulla Cooperazione Cina-Africa (FOCAC), che si terrà a Pechino dal 4 al 6 settembre, dovrebbe attirare l’attenzione dell’opinione pubblica, dei media e dei leader di governo di tutto il mondo come un evento dalle implicazioni globali. I leader di 53 Paesi più l’Unione Africana discuteranno assieme ai leader cinesi sulla prossima fase dello sviluppo africano, […]

Continua a leggere

Manifestazioni e sciopero generale in Israele per protestare contro la follia di Netanyahu

Un tribunale israeliano ha ordinato la fine prematura dello sciopero generale indetto dalla confederazione sindacale Histadrut il 2 settembre, ma non prima che l’agitazione paralizzasse le amministrazioni locali, le scuole e le aziende in tutto il Paese e di aver interrotto i voli in entrata e in uscita dall’aeroporto Ben Gurion per circa otto ore. Lo sciopero era stato indetto […]

Continua a leggere

Invito all’azione: potremmo aver superato la linea rossa della Terza Guerra Mondiale

In seguito allo scioccante avvertimento lanciato dal Generale di divisione russo Apti Alaudinov il 19 agosto, la Coalizione Internazionale per la Pace (IPC) ha rilasciato una dichiarazione d’emergenza, che è stata approvata dall’Istituto Schiller. In essa si osserva che la Terza Guerra Mondiale potrebbe essere iniziata il giorno in cui le forze ucraine hanno lanciato un’incursione nella regione russa di […]

Continua a leggere

L’amministrazione Biden adotta una nuova politica nucleare super-segreta

Secondo un articolo del New York Times, “Il presidente Joe Biden ha approvato lo scorso marzo un piano strategico nucleare per gli Stati Uniti che è così altamente riservato che ne esistono solo poche copie stampate. Intitolato Nuclear Employment Guidance, riorienta, per la prima volta, la strategia di deterrenza americana per concentrarsi sulla rapida espansione dell’arsenale nucleare cinese, e non […]

Continua a leggere

Convalidato il golpe di Harris, RFK Jr. e Gabbard si uniscono a Trump

A dieci settimane dal voto, la campagna presidenziale degli Stati Uniti continua ad essere imprevedibile e senza precedenti.  Gli ultimi sviluppi confermano questo schema: la vicepresidente Kamala Harris è stata nominata candidata alla presidenza per i Democratici, mentre l’ex candidato democratico diventato indipendente Robert F. Kennedy Jr., ha parzialmente sospeso la sua campagna, per appoggiare Donald Trump. Lo svolgimento della […]

Continua a leggere

Il cambio di politica monetaria della Fed è dettato dal crollo finanziario

In occasione del simposio annuale delle banche centrali a Jackson Hole il 23 agosto, il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha annunciato che “è arrivato il momento” di tagliare i tassi di interesse. Mentre i sapientoni insistono sul fatto che l’annuncio è arrivato in tempo per favorire il Partito Democratico nelle elezioni presidenziali, in realtà è arrivato quasi troppo […]

Continua a leggere

Silenzio assordante dei Verdi sul rischio di incidente nucleare a Kursk

Mentre gli osservatori più attenti sollevano l’allarme per il rischio di un incidente alla centrale nucleare di Kursk, potenzialmente a seguito di un bombardamento ucraino, in grado di provocare un’altra “Cernobyl”, è vergognoso il silenzio del Verdi europei, che ai cosiddetti rischi del nucleare, reali e non, sbandierati per anni, devono le loro fortune politiche. Specialmente in Germania, sconcerta il […]

Continua a leggere
1 19 20 21 22 23 132