Putin fissa gli obiettivi dei BRICS alla vigilia del vertice

Il corrispondente dell’EIR Jason Ross è presente all’incontro annuale dei BRICS dal 22 al 24 ottobre a Kazan, in Russia, e ci fornirà un resoconto di prima mano su questo importante vertice per l’edizione della prossima settimana. Nel frattempo, alla vigilia del vertice, Vladimir Putin ha esaminato i progressi dei Paesi BRICS in termini di crescita economica, sviluppo tecnologico, capacità […]

Continua a leggere

C’è una manina USA dietro le rivelazioni sui piani di attacco israeliani all’Iran?

La pubblicazione, il 18 ottobre, da parte del Middle East Spectator (MES) su di un canale Telegram con sede a Teheran di due documenti segreti, presumibilmente prodotti dall’intelligence statunitense, ha suscitato grande preoccupazione sia a Washington che in Israele. I due documenti conterrebbero osservazioni dettagliate da parte dei servizi USA sui preparativi, in corso in tre basi aeree israeliane, per […]

Continua a leggere

L’IPC discute la nuova iniziativa per la pace tra Israele e Palestina

Il 18 ottobre, Helga Zepp-LaRouche ha aperto il 72° incontro settimanale consecutivo online della Coalizione Internazionale per la Pace sottolineando il pericolo di un’escalation della guerra nell’Asia sud-occidentale. Dopo l’assassinio del leader di Hamas Yahya Sinwar, il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha ripetuto l’intenzione di punire severamente l’Iran. Il timore è che egli – o piuttosto i suoi suggeritori […]

Continua a leggere

Le élite tedesche in piena sindrome di Stoccolma

Il 18 ottobre, durante l’ultima visita in Germania prima di lasciare la Casa Bianca, Joe Biden ha ricevuto la “Gran Croce al merito della Repubblica Federale di Germania” la più alta onorificenza dello Stato tedesco, che viene conferita come ricompensa per “meriti acquisiti nel servizio del Paese e della collettività”. Molti osservatori sono rimasti perplessi su quali potessero essere i […]

Continua a leggere

Forte opposizione interna alla posizione militarista della CDU tedesca

Per trasmettere un messaggio forte in occasione della Giornata dell’Unità tedesca, il 3 ottobre, almeno 25.000 persone si sono riunite a Berlino per una grande manifestazione per la pace, con la partecipazione di molte organizzazioni sia della “sinistra” che della “destra” tradizionali, tra cui il movimento per i diritti civili Solidarität (Büso). Tra gli oratori più importanti c’erano Sahra Wagenknecht, […]

Continua a leggere

Le ONG israeliane accusano Netanyahu e gli USA

Quattro ONG israeliane per i diritti umani, che si definiscono “la coalizione israeliana per il cessate il fuoco”, hanno “invitato la comunità internazionale ad agire ora per impedire ad Israele di deportare con la forza centinaia di migliaia di palestinesi” dal nord di Gaza con un assedio che prevede il taglio di cibo, acqua e carburante. La dichiarazione è stata […]

Continua a leggere

Scott Ritter: “Dovreste spaventarvi a morte”

Il 72° appuntamento settimanale consecutivo della Coalizione Internazionale per la Pace (IPC) è stata un’esperienza che ha fatto riflettere i partecipanti e tutti coloro che hanno assistito all’intervento di Scott Ritter sul pericolo di guerra nucleare, una guerra che potrebbe essere innescata dagli attacchi di Israele al Libano. Ritter, stimato ex ispettore delle Nazioni Unite, ha parlato dopo Helga Zepp-LaRouche, […]

Continua a leggere

Eurocrati contro Orbán: andarono per suonare e furono suonati  

Dopo l’aggressione verbale subita alla riunione plenaria del Parlamento europeo il 9 ottobre, il Primo ministro ungherese Viktor Orbán ha accusato i leader dell’UE di complottare per un cambio di regime nel suo Paese. “La Commissione europea e i leader del gruppo PPE (Partito Popolare Europeo), von der Leyen e Manfred Weber, stanno cercando di spodestare il governo sovrano dell’Ungheria”, […]

Continua a leggere

Ucraina: le illusioni della Germania si infrangono sul campo di battaglia

Ufficialmente e pubblicamente, i governi della NATO continuano a ripetere il mantra “l’Ucraina può vincere questa guerra”. Ma ci sono segnali che indicano che una certa ritirata da questa visione illusoria è già iniziata. Ad esempio, la riunione di alto profilo del Gruppo di contatto sull’Ucraina della NATO, prevista per il 12 ottobre a Ramstein, è stata rimandata dopo che […]

Continua a leggere
1 10 11 12 13 14 128