Come la Nato sta distruggendo l’economia e il sistema finanziario mondiale

In un articolo che compare sull’ultimo numero del settimanale Executive Intelligence Review, il capo della redazione economica dell’EIR Paul Gallagher descrive i danni arrecati all’economia mondiale dalle sanzioni contro la Russia. “Guidata da Londra, Wall Street e Washington, la Nato sta deliberatamente danneggiando l’economia mondiale, con conseguenze mal calcolate e disastrose”, scrive Gallagher. Il blocco delle esportazioni dal primo esportatore […]

Continua a leggere

“Ecco perché l’Ucraina non dovrebbe aderire all’Unione Europea”

Jacques Cheminade, presidente di Solidarité et Progrès ed ex candidato presidenziale francese, ha rilasciato una dichiarazione il 9 marzo 2022, spiegando perché l’Unione Europea non dovrebbe accettare l’adesione dell’Ucraina. Una ragione convincente, ma poco conosciuta, è che essa in pratica permetterebbe alle forze della NATO di stazionare sul suo territorio. Seguono lunghi stralci della dichiarazione. Il 7 marzo, l’Unione europea […]

Continua a leggere

La guerra è un pretesto per giustificare i sacrifici già previsti

Aumentano le pressioni geopolitiche sull’Europa per rinunciare alle importazioni di petrolio e gas dalla Russia e così aprire un vaso di Pandora fatto di blackout energetici, crolli industriali, inflazione e razionamento. Il dibattito in Germania è esemplare. Il principale guru climatista, Ottmar Edenhofer (dell’Istituto di Potsdam per la Ricerca sull’Impatto del Clima) ha detto il 9 marzo al Rheinische Post: […]

Continua a leggere

Mosca prende misure concrete per proteggere l’economia reale

In risposta alla serie di sanzioni senza precedenti imposte dalle potenze occidentali, il governo russo ha annunciato il 10 marzo un pacchetto di misure volte a difendere l’economia nazionale. Le misure principali includono: – Le aziende straniere in partenza saranno rilevate da una “gestione esterna”, cioè dai russi. – I flussi di capitale straniero fuori dal paese vengono “strettamente controllati”, […]

Continua a leggere

Gli Stati Uniti finanziano laboratori di armi biologiche all’estero?

Da quando, il 7 marzo, il ministero della Difesa russo ha annunciato che sono stati trovati documenti in Ucraina che indicano che gli Stati Uniti hanno finanziato circa 30 laboratori che stavano lavorando su potenziali armi biologiche, la notizia ha scatenato un’ondata di proteste. Il 12 marzo il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha tenuto una sessione d’emergenza, convocata dalla Russia, […]

Continua a leggere

Le due dinamiche che spiegano l’attuale momento storico

Ci sono due distinte dinamiche nel mondo: una è determinata dalla geopolitica allo stadio finale di pazzia, incompetenza e distruzione; l’altra è tesa alla ricerca della stabilità basata sullo sviluppo condiviso e attrae potenzialmente molte nazioni. Il 7 marzo, il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha esposto questa seconda prospettiva in una conferenza stampa ai margini della conferenza legislativa […]

Continua a leggere

Helga Zepp-LaRouche espone le idee della Pace di Westfalia ai cinesi

Nel suo intervento alla trasmissione “Dialogue” della rete CGTN (vedi sopra), Helga Zepp-LaRouche ha presentato la sua proposta per una nuova architettura di sicurezza e sviluppo mondiale. Gli altri due ospiti, moderati dal mezzobusto Li Quiyuan, erano il prof. Victor Gau Zhikai dell’Università di Suzhou e Peter Kuznick dell’American University. Anche quest’ultimi hanno concordato sull’urgenza di una svolta che ci […]

Continua a leggere

Una crisi energetica Made in the West

La nuova impennata dei prezzi energetici non ha una relazione diretta con la nuova “cortina di ferro economica”. Le sanzioni non hanno colpito né il petrolio, né il gas naturale. L’iperinflazione dei prezzi energetici è un fenomeno interamente made in the West. Come abbiamo spiegato più volte, i prezzi dell’energia sono determinati dalla speculazione finanziaria sui mercati delle merci. Reuters […]

Continua a leggere
1 105 106 107 108 109 128