Una “decapitazione” dell’Iran decapiterebbe la presidenza Trump

Nelle ultime settimane, a Washington sono aumentate le esortazioni all’amministrazione Trump affinché sferri un colpo di grazia all’Iran. Il 23 marzo, il consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz ha minacciato Teheran dicendo che, se la Repubblica islamica non cambia politica estera e “abbandona completamente” il programma nucleare, “ci saranno conseguenze”. Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu avrebbe detto all’amministrazione […]

Continua a leggere

SignalGate: Trump denuncia la caccia alle streghe e le fake news

Nelle dichiarazioni rilasciate alla NBC News il 29 marzo, il presidente Trump ha affermato di non avere intenzione di licenziare il consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz o altri per il cosiddetto scandalo SignalGate, scoppiato pochi giorni prima. “Non licenzio le persone a causa delle fake news e della caccia alle streghe”, ha dichiarato, aggiungendo in stile vintage Trump: […]

Continua a leggere

Gli aspiranti leader europei sfidano la realtà

Nonostante nessuno li segua, il presidente francese Emmanuel Macron e il primo ministro britannico Keir Starmer continuano a pretendere di formare una “coalizione dei volenterosi” per sostenere lo sforzo bellico dell’Ucraina senza gli Stati Uniti. Dopo l’ultimo incontro tenutosi a Parigi il 27 marzo, Emmanuel Macron ha ammesso che i potenziali volontari non erano disposti a sostenere la proposta britannico-francese […]

Continua a leggere

La “coalizione dei volenterosi” europea vista dal più alto diplomatico russo

In un’intervista rilasciata al canale russo Channel One il 25 marzo, il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha avuto parole taglienti per i leader europei, trattandoli come palloni gonfiati. Lavrov ha osservato che, mentre l’amministrazione Trump cerca il dialogo ed è ricettiva alle esigenze di Mosca di “garanzie chiare”, “l’Europa ha preso una strada completamente diversa. Come ai tempi […]

Continua a leggere

Economia di guerra, ultimo stadio del salvataggio finanziario

Il piano della Commissione UE “RearmEurope” e il piano di riarmo tedesco sono ufficialmente motivati da due presunte emergenze: la minaccia militare russa e l’intenzione di Trump di lasciare l’Europa senza l’ombrello nucleare americano. La prima è inesistente, e la seconda è un pretesto. In realtà, l’attuale spinta verso l’economia di guerra è l’ultimo stadio del salvataggio permanente del sistema […]

Continua a leggere

Jacques Cheminade sulla condanna di Marine Le Pen

Con un verdetto molto atteso, il 31 marzo un tribunale di Parigi ha stabilito che Marine LePen, la leader del Rassemblement Nationale (RN) francese, è colpevole di appropriazione indebita di fondi pubblici e le ha vietato di candidarsi a cariche pubbliche per un periodo di cinque anni, con effetto immediato. La LePen ha immediatamente annunciato che avrebbe presentato ricorso contro […]

Continua a leggere

La protesta popolare potrebbe fermare il processo di militarizzazione in Germania

Intrappolata nella zona grigia politica, tra un governo uscente e uno nuovo ancora da formare, la Germania ha intrapreso una marcia avventuristica verso lo scontro con Mosca, che può avere solo conseguenze catastrofiche. Seppellendo l’era della distensione, il previsto nuovo Cancelliere Friedrich Merz (CDU) e il probabile nuovo Ministro della Difesa Boris Pistorius (SPD), così come l’Ispettore Generale delle Forze […]

Continua a leggere

Un’altra svolta tecnologica per la Cina: un reattore a fusione-fissione entro il 2030

La Cina è pronta a costruire la prima centrale ibrida a fusione-fissione al mondo, con l’obiettivo di generare 100 MW di elettricità e collegarla alla rete entro la fine del decennio. L’impianto sarà costruito sull’Isola della Scienza di Yaohu, nella zona high-tech di Nanchang, nella provincia di Jiangxi, nella Cina centrale. Si tratta di una joint venture tra la China […]

Continua a leggere