Naledi Pandor sostiene il “Piano Oasi” dello Schiller Institute per il Medio Oriente

“Penso che il Piano Oasi presenti una serie di proposte molto utili che potrebbero essere prese in considerazione dai gruppi in conflitto, come base per ulteriori discussioni”, ha dichiarato Naledi Pandor, ex ministro delle Relazioni internazionali e della Cooperazione del Sudafrica (2019-2024), ospite dell’incontro online della Coalizione Internazionale per la Pace del 14 febbraio, dedicato a “Porre fine al ciclo […]

Continua a leggere

Tulsi Gabbard incaricata di ripulire i servizi segreti

Il 12 febbraio, la nomina di Tulsi Gabbard a Direttrice della National Intelligence (DNI) è stata confermata in Senato con 52 voti contro 48, con il solo dissenso di Mitch McConnell tra le file dei repubblicani. Come abbiamo riferito, la direttrice sarà incaricata di fornire al Presidente un briefing giornaliero di intelligence per informarlo su ciò che sta effettivamente accadendo […]

Continua a leggere

La Cina è in testa anche nella fisica, secondo l’indice di Nature

La rivista Nature ha pubblicato l’ultimo indice dei contributi di varie istituzioni al mondo nel campo delle scienze fisiche. Otto dei primi dieci posti sono occupati da istituzioni scientifiche cinesi, mentre gli altri due sono occupati dalla Società tedesca Max Planck (n. 4) e dal Centro nazionale francese per la ricerca scientifica (n. 10). L’istituzione statunitense meglio classificata è il […]

Continua a leggere

Il futuro non sarà determinato da Washington o Bruxelles

Viste dalla regione transatlantica, le ultime settimane sono state davvero tumultuose, piene di incertezze e scosse, apparentemente provenienti dalla Casa Bianca. In questa situazione, non bisogna perdere di vista la dinamica di fondo che guida questi sviluppi, ovvero il crollo delle strutture di potere e del sistema finanziario dominati dall’Occidente e l’ascesa della “Maggioranza Globale” della popolazione mondiale, che chiede […]

Continua a leggere

I palestinesi hanno bisogno del Piano Oasi, non di una riviera, e così gli israeliani

Ormai il mondo è ben consapevole dell’improbabile proposta fatta da Donald Trump il 4 febbraio, in una conferenza stampa congiunta alla Casa Bianca con il Primo Ministro israeliano Netanyahu. Egli ha dichiarato che gli Stati Uniti “prenderanno il controllo della Striscia di Gaza” e la ricostruiranno fino a farla diventare “la Riviera del Medio Oriente”. Trump ha preceduto il suo […]

Continua a leggere

Il terremoto che sta scuotendo i pilastri del Deep State

A prescindere da ciò che si pensi della “rivoluzione” trumpista che sta mettendo a soqquadro Washington, le decisioni che possono sembrare casuali sembrano invece riflettere un piano generale. Il bersaglio di Trump e dei suoi alleati sono le istituzioni precedentemente gestite da fidati operatori della burocrazia permanente, diretti da quello che a volte viene chiamato “Stato profondo” o Deep State.  […]

Continua a leggere

Il piano UE targato Draghi sarà un altro fallimento

Al termine della riunione informale dei leader dell’UE del 4 febbraio, il Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha annunciato la decisione di allentare le regole sul deficit per le spese della difesa. “Sono disposta a esplorare – ha detto la von der Leyen – e utilizzerò l’intera gamma degli strumenti di flessibilità che abbiamo nel nuovo Patto […]

Continua a leggere

Le élite tedesche mantengono il pilota automatico della militarizzazione

Il 9 febbraio c’è stato il primo dibattito televisivo tra il cancelliere uscente Olaf Scholz (socialdemocratico) e il principale sfidante Friedrich Merz (democristiano), caratterizzato dalla scandalosa assenza di qualsiasi riferimento al fatto che il mondo sta cambiando politicamente ed economicamente. Scholz e Merz possono essere in disaccordo su questo o quell’aspetto particolare, ma concordano sul presupposto fuorviante che il mondo […]

Continua a leggere
1 2 3